Melma Psicoreattiva
Oggi pomeriggio la vasca da bagno si era riempita di melma rossa. Quando succede questa cosa, può soltanto voler dire che un principe della Carpazia sta cercando di tornare in vita attraverso la reincarnazione in un neonato, anche se a Capodanno manca ancora molto.
Comunque ne ho prelevato un campione in un contenitore apposito e ho sperimentato con delle sollecitazioni a influssi emotivi ambientali. In questa immagine è documentata la reazione a una normale partita su Awesomenauts (ovvero rabbia concentrata).
Schema di Luce:
- LumoPro LP160 (1) dentro a una softbox 60x60cm, con un telo nero per coprire parte della superficie e ottenere una strip-box - a sinistra dell'inquadratura;
- LumoPro LP160 (2) dentro a una softbox 60x60cm, con un telo nero per coprire parte della superficie e ottenere una strip-box - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120 (3) con una griglia e due gelatine rosse - puntato verso lo sfondo.
Metodo di Scatto:
- ricevitore(4) ed emettitore LV5, impostato con il freeze a 2 secondi e un delay di 100 millisecondi.

Nell'immagine qui sopra ho scattato con la 450D la foto da lontano nello stesso istante del riquadro a sinistra. Il segreto sta nel fatto che entrambe le macchine fotografiche hanno il tempo di scatto a due secondi e guardano una stanza buia, illuminata per una frazione di secondo dalla stessa luce dei flash. Si potrebbero mettere altre dieci macchine fotografiche e catturerebbero tutte quante la stessa immagine da angolazioni differenti.
Comunque ne ho prelevato un campione in un contenitore apposito e ho sperimentato con delle sollecitazioni a influssi emotivi ambientali. In questa immagine è documentata la reazione a una normale partita su Awesomenauts (ovvero rabbia concentrata).
Schema di Luce:
- LumoPro LP160 (1) dentro a una softbox 60x60cm, con un telo nero per coprire parte della superficie e ottenere una strip-box - a sinistra dell'inquadratura;
- LumoPro LP160 (2) dentro a una softbox 60x60cm, con un telo nero per coprire parte della superficie e ottenere una strip-box - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120 (3) con una griglia e due gelatine rosse - puntato verso lo sfondo.
Metodo di Scatto:
- ricevitore(4) ed emettitore LV5, impostato con il freeze a 2 secondi e un delay di 100 millisecondi.

Nell'immagine qui sopra ho scattato con la 450D la foto da lontano nello stesso istante del riquadro a sinistra. Il segreto sta nel fatto che entrambe le macchine fotografiche hanno il tempo di scatto a due secondi e guardano una stanza buia, illuminata per una frazione di secondo dalla stessa luce dei flash. Si potrebbero mettere altre dieci macchine fotografiche e catturerebbero tutte quante la stessa immagine da angolazioni differenti.
06 lug 2014, 17:45 / oggetti lampista 50mm 1:1.4 high-speed lumopro lp160 lumopro lp120 softbox griglie in studio
![]() |
Tweet |
Commenti
emanuele 08 lug 2014, 17:10
è fantastica la foto e ancor di più è che fai sembrare un scatto semplice da effettuare quando in realtà non è così.
sei fenomenale
sei fenomenale
Nomed 09 lug 2014, 19:57
Grazie Emanuele!
L'importante è costruire passaggio dopo passaggio il procedimento per ottenere una foto del genere, una volta che hai capito come gestirlo la cosa più difficile è avere un'idea che renda bene l'effetto e sopratutto avere la pazienza per fare tante prove fino a ottenere il risultato desiderato! :D
L'importante è costruire passaggio dopo passaggio il procedimento per ottenere una foto del genere, una volta che hai capito come gestirlo la cosa più difficile è avere un'idea che renda bene l'effetto e sopratutto avere la pazienza per fare tante prove fino a ottenere il risultato desiderato! :D
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi