Act of Glow
La presentazione del mio ultimo acquisto giunge inaspettatamente con questa immagine, scattata durante una passeggiata pomeridiana di una giornata molto burrascosa.
L'illuminazione al neon intorno al quadro della Famiglia Sacra, la pioggia, il riflesso della luce su di un'auto, le ombre delle piante, il rumore dell'ISO alto, conferiscono a quest'immagine l'aspetto di una scena di un film. Un film di quelli che si facevano tra gli anni ottanta e novanta, con tempi di montaggio lunghi, una fotografia studiata al millimetro e storie che fanno paura senza mostrare nulla.
Condividerò la mia esperienza con la nuova mirrorless sia su Playerdue Lighting che nelle prossime foto qui sul sito, ma per ora rimarrò un altro po' a contemplare i dettagli di questa fotografia.
L'illuminazione al neon intorno al quadro della Famiglia Sacra, la pioggia, il riflesso della luce su di un'auto, le ombre delle piante, il rumore dell'ISO alto, conferiscono a quest'immagine l'aspetto di una scena di un film. Un film di quelli che si facevano tra gli anni ottanta e novanta, con tempi di montaggio lunghi, una fotografia studiata al millimetro e storie che fanno paura senza mostrare nulla.
Condividerò la mia esperienza con la nuova mirrorless sia su Playerdue Lighting che nelle prossime foto qui sul sito, ma per ora rimarrò un altro po' a contemplare i dettagli di questa fotografia.
![]() |
Tweet |
Commenti
oloboy 09 nov 2014, 11:50
La EOS M ma hanno risolto il problema di autofocus su trepiede?
Comunque uno dei peggiori autofocus tra le mirrorless
https://www.youtube.com/watch?v=wwZDStFUixQ
Comunque uno dei peggiori autofocus tra le mirrorless
https://www.youtube.com/watch?v=wwZDStFUixQ
Nomed 10 nov 2014, 14:21
Ancora non ho avuto l'occasione di utilizzarla nello studio, ma sono a conoscenza di tutti i vantaggi e gli svantaggi della EOS M.
Per quanto riguarda il test che hanno fatto su digitalrev, già al tempo avevo visto che era ben poco affidabile, in quella situazione la macchina fotografica non mette a fuoco perché l'hanno posizionata oltre la distanza minima di messa a fuoco, quindi anche con la messa a fuoco manuale, non sarebbe stato possibile mettere a fuoco i soggetti in primo piano.
Mette a fuoco comunque più lentamente di molti altri modelli di mirrorless, ma non è un fattore così importante per i tipi di foto che faccio io.
Offre invece un ottimo controllo per quanto riguarda la registrazione dei video, cosa che non si può dire di tutte le altre mirrorless, che o registrano nello scomodissimo formato avchd oppure non permettono di impostare manualmente apertura e tempo di scatto e lasciare l'ISO automatico.
Quando l'avrò utilizzata abbastanza farò un video sulla Canon EOS M, così da condividere la mia esperienza e la mia opinione su questo modello. :)
Per quanto riguarda il test che hanno fatto su digitalrev, già al tempo avevo visto che era ben poco affidabile, in quella situazione la macchina fotografica non mette a fuoco perché l'hanno posizionata oltre la distanza minima di messa a fuoco, quindi anche con la messa a fuoco manuale, non sarebbe stato possibile mettere a fuoco i soggetti in primo piano.
Mette a fuoco comunque più lentamente di molti altri modelli di mirrorless, ma non è un fattore così importante per i tipi di foto che faccio io.
Offre invece un ottimo controllo per quanto riguarda la registrazione dei video, cosa che non si può dire di tutte le altre mirrorless, che o registrano nello scomodissimo formato avchd oppure non permettono di impostare manualmente apertura e tempo di scatto e lasciare l'ISO automatico.
Quando l'avrò utilizzata abbastanza farò un video sulla Canon EOS M, così da condividere la mia esperienza e la mia opinione su questo modello. :)
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi