Mulinello
Per ottenere scatti con collisioni interessanti dell'acqua non basta far cadere il bicchiere e sperare in un risultato soddisfacente.
Al buio e prima di ogni lancio mi orientavo indicativamente sulla posizione del laser, dopodiché in un unico gesto lasciavo cadere un po' d'acqua più avanti del laser e solo allora lanciavo il bicchiere, in questo caso dando anche un effetto di rotazione.
Riconoscimenti:
Questo scatto è stato selezionato dalla Cactus Image nella galleria ufficiale per i testimonial dei loro prodotti!
Schema di Luce:
- LumoPro LP160 (1)dentro a una softbox 60x60cm, a 1/64 di potenza - a sinistra dell'inquadratura;
- LumoPro LP160 (2)dentro a una softbox 60x60cm, a 1/64 di potenza - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120 (3) con una griglia, a 1/32 di potenza - puntato verso lo sfondo.
Metodo di Scatto:
- emettitore LV5 (4);
- ricevitore LV5 (5), impostato con il freeze a 2 secondi e un valore medio di delay;
Al buio e prima di ogni lancio mi orientavo indicativamente sulla posizione del laser, dopodiché in un unico gesto lasciavo cadere un po' d'acqua più avanti del laser e solo allora lanciavo il bicchiere, in questo caso dando anche un effetto di rotazione.
Riconoscimenti:
Questo scatto è stato selezionato dalla Cactus Image nella galleria ufficiale per i testimonial dei loro prodotti!
Schema di Luce:
- LumoPro LP160 (1)dentro a una softbox 60x60cm, a 1/64 di potenza - a sinistra dell'inquadratura;
- LumoPro LP160 (2)dentro a una softbox 60x60cm, a 1/64 di potenza - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120 (3) con una griglia, a 1/32 di potenza - puntato verso lo sfondo.
Metodo di Scatto:
- emettitore LV5 (4);
- ricevitore LV5 (5), impostato con il freeze a 2 secondi e un valore medio di delay;
02 giu 2013, 19:29 / oggetti lampista high-speed lumopro lp160 lumopro lp120 softbox griglie 50mm 1:1.4 in studio
HI-Res
|
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi