Brave Lord
Prima di affrontare la modellazione in stile cartonoso di Brave Lord, ho fatto una versione mantenendomi fedele al disegno in pixel originale su Killer Chambers.
L'ho stampato diviso a metà, così da avere entrambe le facce ben definite ma devo munirmi di colori acrilici adatti alle miniature e seguire qualche tutorial.
Bilanciando i valori della luce ambientale ho utilizzato lo schermo del computer come sfondo. Lo stesso sfondo si riflette sul foglio di plastica a specchio che fa da pavimento, unendo meglio le due parti dell'immagine.
Schema di illuminazione:
- Cactus RF60, attraverso una mini softbox - a sinistra dell'inquadratura;
- FlashQ Q20 II, attraverso una mini softbox e con una gelatina viola - a destra dell'inquadratura;
- schermo del computer come sfondo.

L'ho stampato diviso a metà, così da avere entrambe le facce ben definite ma devo munirmi di colori acrilici adatti alle miniature e seguire qualche tutorial.
Bilanciando i valori della luce ambientale ho utilizzato lo schermo del computer come sfondo. Lo stesso sfondo si riflette sul foglio di plastica a specchio che fa da pavimento, unendo meglio le due parti dell'immagine.
Schema di illuminazione:
- Cactus RF60, attraverso una mini softbox - a sinistra dell'inquadratura;
- FlashQ Q20 II, attraverso una mini softbox e con una gelatina viola - a destra dell'inquadratura;
- schermo del computer come sfondo.

23 apr 2019, 19:51 / oggetti action figures videogiochi 100mm 1:2.8 macro cactus rf60 gelatine flashq q20
![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi