Ghianda alla moda
Ho raccolto un pugno di ghiande all'uliveto qualche settimana fa con l'idea di fare delle foto macro. Mentre le guardavo seduto nel mio studio mi è venuto in mente di disegnare delle faccine per renderle più simpatiche. Il resto si è costruito da solo, facendo un passaggio alla volta. In periodo invernale non mancano mai delle buste di legna qui a casa!
Guardando il set che avevo allestito ho pensato fosse una buona idea mostrarlo in un video del corso di fotografia, così da condividere qualche considerazione aggiuntiva sulla fotografia in studio.
Ho posizionato le luci per il video, ho indossato il microfono da giacca e dopo un veloce montaggio, il giorno dopo l'Ep.27 - Consigli sull'illuminazione era già pronto!
Schema d'illuminazione:
- Cactus RF60, con una griglia - in alto e a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120, con una griglia e una gelatina verde - a destra dell'inquadratura, verso lo sfondo;
- LumoPro LP120, con il Rogue Flashbender - a sinistra dell'inquadratura.
Guardando il set che avevo allestito ho pensato fosse una buona idea mostrarlo in un video del corso di fotografia, così da condividere qualche considerazione aggiuntiva sulla fotografia in studio.
Ho posizionato le luci per il video, ho indossato il microfono da giacca e dopo un veloce montaggio, il giorno dopo l'Ep.27 - Consigli sull'illuminazione era già pronto!
Schema d'illuminazione:
- Cactus RF60, con una griglia - in alto e a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120, con una griglia e una gelatina verde - a destra dell'inquadratura, verso lo sfondo;
- LumoPro LP120, con il Rogue Flashbender - a sinistra dell'inquadratura.
01 dic 2015, 20:07 / lampista in studio 100mm 1:2.8 macro lumopro lp120 cactus rf60 natura griglie flashbender
![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi