La nostra galassia
Mi sento orgoglioso della Via Lattea ogni volta che riesco a vederla in foto o dal vivo, è la galassia di cui facciamo parte e in un lontano futuro potrebbe ospitare altri pianeti colonizzati dalla razza umana.
Ho scattato la fotografia con la Canon EOS M e il 10-18mm, con il piccolo Magnesit Copter poggiato su una sedia come cavalletto. Non è l'attrezzatura ideale per l'astrofotografia ma con un po' di ingegno e una nottata sgombra da inquinamento luminoso ho potuto scattare un bel ritratto alla nostra galassia madre!
Ho scattato la fotografia con la Canon EOS M e il 10-18mm, con il piccolo Magnesit Copter poggiato su una sedia come cavalletto. Non è l'attrezzatura ideale per l'astrofotografia ma con un po' di ingegno e una nottata sgombra da inquinamento luminoso ho potuto scattare un bel ritratto alla nostra galassia madre!
(Lovech, Bulgaria)
![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi