Piccolo Germoglio
Grazie all'Helios 44M-5 posso finalmente cominciare a sperimentare la fotografia close-up utilizzando i tubi di prolunga.
Utilizzando i tubi di prolunga l'obiettivo diviene molto più sensibile ai lens-flare, durante i mesi passati ho ordinato due paraluce per il millimetraggio di questo obiettivo (che ho scoperto essere lo stesso del 28mm f/2.8 che possiedo).
Un paraluce è di alluminio, non molto lungo, il secondo invece ha l'avvitatura in metallo e il paraluce in se stesso è di gomma, quindi basta premerlo per renderlo più compatto, e protegge molto di più dalla luce. Utilizzo quest'ultimo sull'Helios.

Questo è l'aspetto finale della mia attuale attrezzatura per la fotografia di oggetti piccoli. Mi dà l'idea di impugnare un fucile da cecchino costruito durante la Guerra Fredda. E' un'altra cosa avere attrezzatura fatta completamente di metallo.
Se avessi utilizzato tutti i tubi di prolunga avrei potuto scattare una foto molto più ravvicinata al germoglio, ma per la composizione che avevo in mente non occorreva. Ho anche una fotografia per mostrare quali sono le dimensioni reali del soggetto.

Schema di Luce:
- un cd, utilizzato dal lato argentato - a destra dell'inquadratura.
Utilizzando i tubi di prolunga l'obiettivo diviene molto più sensibile ai lens-flare, durante i mesi passati ho ordinato due paraluce per il millimetraggio di questo obiettivo (che ho scoperto essere lo stesso del 28mm f/2.8 che possiedo).
Un paraluce è di alluminio, non molto lungo, il secondo invece ha l'avvitatura in metallo e il paraluce in se stesso è di gomma, quindi basta premerlo per renderlo più compatto, e protegge molto di più dalla luce. Utilizzo quest'ultimo sull'Helios.

Questo è l'aspetto finale della mia attuale attrezzatura per la fotografia di oggetti piccoli. Mi dà l'idea di impugnare un fucile da cecchino costruito durante la Guerra Fredda. E' un'altra cosa avere attrezzatura fatta completamente di metallo.
Se avessi utilizzato tutti i tubi di prolunga avrei potuto scattare una foto molto più ravvicinata al germoglio, ma per la composizione che avevo in mente non occorreva. Ho anche una fotografia per mostrare quali sono le dimensioni reali del soggetto.

Schema di Luce:
- un cd, utilizzato dal lato argentato - a destra dell'inquadratura.
![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi