Ipercubo
Mi piacerebbe avere una stanza n-dimensionalmente più grande, così da poter maneggiare con più libertà il mio ipercubo!
Era da qualche mese che avevo in mente di applicare la tricromia additiva con tre flash e delle gelatine. Nel punto in cui si incontra la luce dei flash la luce torna a essere quasi neutra, ma dovunque uno dei tre flash non riesce ad arrivare con la sua luce, le ombre si tingono del colore dei flash che invece raggiungono quel punto.
Ho ancora molto da sperimentare con questa tecnica, la posizione di ogni fonte luminosa e il tipo di modificatore porta a risultati molto diversi.
Schema di illuminazione:
- Cactus RF60, con una gelatina rossa - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120, con una gelatina blu - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120, con una gelatina verde - a destra dell'inquadratura.


Era da qualche mese che avevo in mente di applicare la tricromia additiva con tre flash e delle gelatine. Nel punto in cui si incontra la luce dei flash la luce torna a essere quasi neutra, ma dovunque uno dei tre flash non riesce ad arrivare con la sua luce, le ombre si tingono del colore dei flash che invece raggiungono quel punto.
Ho ancora molto da sperimentare con questa tecnica, la posizione di ogni fonte luminosa e il tipo di modificatore porta a risultati molto diversi.
Schema di illuminazione:
- Cactus RF60, con una gelatina rossa - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120, con una gelatina blu - a destra dell'inquadratura;
- LumoPro LP120, con una gelatina verde - a destra dell'inquadratura.


![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi