Laghetto di San Benedetto
Sotto al Monastero di San Benedetto a Subiaco, seguendo il suono di acqua scrosciante in un sentiero tra i boschi, si raggiunge questa cascatella tra le rocce, alimentata dalle acque dell'Aniene.
In un territorio che penso di conoscere molto bene, scopro ogni volta nuove ambientazioni che non avrei immaginato di trovare nascoste in luoghi familiari.
Questo pomeriggio ero in cerca di corsi d'acqua dove ambientare un nuovo episodio dell'Inventario. La prima tappa, vicino Ciciliano, non è stata un successo, la cascatella infatti in questo periodo è quasi completamente asciutta.
Invece appena ho mosso i primi passi verso il Laghetto di San Benedetto ho capito di aver trovato il luogo perfetto dove registrare questo nuovo episodio in cui parlo del filtro ND variabile della Polaroid che ho comprato tempo fa sopratutto per le riprese video.
Nonostante un'evidente perdita di nitidezza e una leggera dominante di colore, per la spesa minima di questo filtro, sono molto soddisfatto. Non pensavo di poterlo utilizzare con questi risultati anche per le fotografie.
Differenza senza e con il filtro ND:
La comparazione mostra sia le leggeri aberrazioni del filtro che la differente resa dell'acqua passando da un tempo di scatto normale (1/60 di secondo a sinistra) a un tempo di scatto molto prolungato (trenta secondi a destra), grazie alla sottoesposizione prodotta dal filtro ND.
.png)
In un territorio che penso di conoscere molto bene, scopro ogni volta nuove ambientazioni che non avrei immaginato di trovare nascoste in luoghi familiari.
Questo pomeriggio ero in cerca di corsi d'acqua dove ambientare un nuovo episodio dell'Inventario. La prima tappa, vicino Ciciliano, non è stata un successo, la cascatella infatti in questo periodo è quasi completamente asciutta.
Invece appena ho mosso i primi passi verso il Laghetto di San Benedetto ho capito di aver trovato il luogo perfetto dove registrare questo nuovo episodio in cui parlo del filtro ND variabile della Polaroid che ho comprato tempo fa sopratutto per le riprese video.
Nonostante un'evidente perdita di nitidezza e una leggera dominante di colore, per la spesa minima di questo filtro, sono molto soddisfatto. Non pensavo di poterlo utilizzare con questi risultati anche per le fotografie.
Differenza senza e con il filtro ND:
La comparazione mostra sia le leggeri aberrazioni del filtro che la differente resa dell'acqua passando da un tempo di scatto normale (1/60 di secondo a sinistra) a un tempo di scatto molto prolungato (trenta secondi a destra), grazie alla sottoesposizione prodotta dal filtro ND.
.png)
![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi