Difesa a Numbani
So che dovrei seguire un regime costante di esercizio nel disegno. So che dovrei partire dalle basi e fare centinaia di schizzi a matita di natura morta per allenare la mano, l'occhio e la capacità di scomporre gli oggetti.
Ma se ho un giorno libero e ho voglia di disegnare, finisco sempre per divertirmi ritraendo personaggi fumettosi e colorati, con uno stile quasi immutato rispetto a quando ero alle elementari!
Volevo provare i nuovi colori a pennello che mi hanno regalato a Natale e come idea ho preso spunto dall'ultima vittoria che abbiamo fatto con il gruppo di Overwatch in una partita competitiva a Numbani!

Sitalk con la sua classica D.Va e io ormai quasi fisso come Soldier, Frafigo risolutivo con Lucio, Solyset con i muri di ghiaccio di Mei, Limo a falciare i nemici con Reaper e Sbro sperimentatore con Moira (della quale non ho dipinto con successo la mossa finale)!
Mi chiedo se per sfruttare al meglio questi colori della Faber Castell non debba usare una carta ancora più liscia. Comunque presto o tardi comprerò anche i restanti kit, mi accorgo di avere bisogno di altre tonalità per coprire tutte le sfumature.

Il disegno, come la fotografia, ti costringe a prendere decisioni e a esporti all'ignoto. Corsi, libri, tutorial non possono insegnare se non si prende in mano la matita e non si inizia a disegnare. Bisogna essere coscienti dei propri errori e puntare sempre a migliorare!
Schema di illuminazione:
- FotoQuantum FQM-250, attraverso una softbox 60x90cm - sopra l'inquadratura;
- pannello riflettente argentato - sotto l'inquadratura.

Ma se ho un giorno libero e ho voglia di disegnare, finisco sempre per divertirmi ritraendo personaggi fumettosi e colorati, con uno stile quasi immutato rispetto a quando ero alle elementari!
Volevo provare i nuovi colori a pennello che mi hanno regalato a Natale e come idea ho preso spunto dall'ultima vittoria che abbiamo fatto con il gruppo di Overwatch in una partita competitiva a Numbani!

Sitalk con la sua classica D.Va e io ormai quasi fisso come Soldier, Frafigo risolutivo con Lucio, Solyset con i muri di ghiaccio di Mei, Limo a falciare i nemici con Reaper e Sbro sperimentatore con Moira (della quale non ho dipinto con successo la mossa finale)!
Mi chiedo se per sfruttare al meglio questi colori della Faber Castell non debba usare una carta ancora più liscia. Comunque presto o tardi comprerò anche i restanti kit, mi accorgo di avere bisogno di altre tonalità per coprire tutte le sfumature.

Il disegno, come la fotografia, ti costringe a prendere decisioni e a esporti all'ignoto. Corsi, libri, tutorial non possono insegnare se non si prende in mano la matita e non si inizia a disegnare. Bisogna essere coscienti dei propri errori e puntare sempre a migliorare!
Schema di illuminazione:
- FotoQuantum FQM-250, attraverso una softbox 60x90cm - sopra l'inquadratura;
- pannello riflettente argentato - sotto l'inquadratura.

![]() |
Tweet |
Lascia un commento
Elenco Tags
© Copyright: Carlo Orlandi